Eolico Offshore Maverick, CGIL dice sì. Ranieri (SG): "Stop a combustibili fossili può arrivare solo con energie alternative" - Molise Web giornale online molisano
Domenica - 04 Giugno 2023

Eolico Offshore Maverick, CGIL dice sì. Ranieri (SG): "Stop a combustibili fossili può arrivare solo con energie alternative"

Nel congresso regionale della Cgil Abruzzo e Molise che si è tenuto a Pescara l’attenzione è stata canalizzata sui temi ambientali ed energetici. Nella sua lunga ed articolata relazione -così come riportato dall’Ansa Molise- il segretario uscente Carmine Ranieri ha affermato: “Mentre siamo dentro la crisi climatica, le energie rinnovabili e le tecnologie per l’efficienza sono già realtà: fotovoltaico, eolico, solare termico, pompe di calore riscaldano case e producono energia. L’isolamento termico degli edifici fa risparmiare energia, il sistema di trasporto pubblico può ridurre sensibilmente l’inquinamento nelle città ed il trasporto su ferro o su nave può aiutare l’ambiente”. Per questo “Sono oltre 300 i grandi progetti industriali che puntano sulle rinnovabili ferme al Ministero dell’Ambiente mentre andrebbero realizzati velocemente. Al posto di passare con determinazione alle energie rinnovabili , alla produzione decentrata e diffusa, assistiamo ad un’accelerazione forte del sistema estrattivo. In Abruzzo, e in Molise, insieme a tante associazioni ambientaliste siamo riusciti a bloccare i progetti Ombrina e il progetto dello stoccaggio di GPL del porto di Ortona. Ora però dobbiamo spingere perché si acceleri sulle energie alternative: comunità energetiche, impianti eolici offshore, progetti di idrogeno verde. È per questo che crediamo che il progetto Maverick al largo delle Coste di Termoli debba essere realizzato perché lo stop ai combustibili fossili può arrivare soltanto attraverso progetti di energie alternative che consentano alle persone e alle imprese di poter utilizzare energia a basso costo. Il progetto fornirebbe anche una centrale ad idrogeno verde a disposizione delle aziende del territorio e per alimentare il trasporto pubblico”. 

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it