di Viviana Pizzi
Il presidente della Regione Donato Toma ha comunicato in aula il risultato del tavolo tecnico sulla sanità. A breve sarà chiusa la partita sul tavolo della torre Covid. "L'Asrem - sottolinea il governatore - potrà finalmente affidare i lavori alla ditta che lo aveva già affidato".
Il rapporto con i privati nei contratti è qualcosa di provvisorio e per ora sono scaduti. I privati dovranno agire nell'ambito dei tetti di spesa che sono molto più bassi rispetto a quelli delle altre regioni, Il problema non è a livello regionale ma a quello extraregionale perché si prevede che possa fare interventi con il tetto di spesa a livello regionale. E' in discussione in parlamento un decreto di legge delega che dia dei principi guida di revisione dell'ordinamento degli Ircss considerando anche le regioni più piccole che come il Molise hanno un istituto di ricerca che ha una mobilità attiva molto elevata.
"Devo agire - sottolinea Toma rispondendo alle domande di Greco - in difesa di una struttura che funziona e non posso fare altrimenti solo perché lei la pensa diversamente".
Nel tavolo tecnico si è discusso anche dell'ospedale di Isernia dove ci sarà una bozza di programma per l'utilizzo delle attrezzature sanitarie. Si è parlato del Punto Nascita di Termoli che il tavolo tecnico insiste per chiuderlo. "Se deve essere chiuso - sottolinea Toma - deve essere fatto con un programma che la Asrem deve fare per assicurare i percorsi delle partorienti del bassomolise ed è un percorso che deve essere preparato da Asrem e sottoposto alla struttura commissariale". A breve verranno sbloccate anche le premialità