Ad oggi, solo l'1,1% della popolazione a cui la dose è riservata ha ricevuto il vaccino.
Dall'inizio della campagna vaccinale anti-Covid, Il Molise è sempre stata una delle regioni con la più alta percentuale di somministrazioni in Italia. Ma per la quarta dose di vaccino, invece, si procede a rilento. Secondo i dati diffusi dalla Fondazione GIMBE, il Molise segna infatti il dato peggiore in tutta Italia: le somministrazioni sono ferme all'1,1% della popolazione a cui la dose è riservata, contro l'8,9% della media italiana. Si tratta di persone alle quali la quarta dose era prioritaria, in quanto soggetti immunodepressi.
Per i soggetti over 80 e over 60 con patologie, oltre che per quelli immunodepressi, è possibile prenotare la quarta dose di vaccino sul sito Asrem dedicato. Per poter effettuare la vaccinazione è necessario che siano trascorsi almeno 120 giorni dalla data di somministrazione della terza dose.