Celestino V: l'avventura di un povero cristiano. La storia che racconta verità nascoste, sabato 18 a Campobasso - Molise Web giornale online molisano
Giovedì - 13 Giugno 2024

Celestino V: l'avventura di un povero cristiano. La storia che racconta verità nascoste, sabato 18 a Campobasso

Sabato 18 maggio prossimo a partire dalle ore 17,30 circa, il Circolo Sannitico di Campobasso, ospiterà un incontro intrigante che vuol raccontare ai più la storia di un frate, Tommaso d’OCRE, potente cardinale celestino, figlio spirituale e consigliere di Celestino V. Una storia per lo più sconcertante in quanto è assolutamente inusuale che un monaco, che dovrebbe aver fatto voto di povertà, debba fare testamento. Proprio così, illustri ospiti scopriranno le carte che raccontano di ingenti somme di danaro, attività finanziarie, lasciti a fratelli, nipoti, domestici. Dopo i saluti istituzionali, Antonio ARIENZALE vicario generale, Franco VALENTE che non ha necessità di presentazioni, Roberto SACCHETTI docente, si confronteranno con Giancaterino GUALTIERI già docente UNIVAQ , sulle letture del suo ultimo capolavoro letterario dal titolo “ Testamento di Fra Tommaso da Ocre, Cardinale Prete di S. Cecilia”. Le conclusioni spetteranno a Padre Bernardo D’ONOFRIO Abate emerito di Montecassino. Modera la discussione il giornalista Maurizio VARRIANO.

L’opera, edita da Regia Edizioni, di fresca stampa si aggiunge alla copiosa collana di pubblicazioni dello scrittore Giancaterino Gualtieri classe 1944. Intrighi di un tempo passato che non nascondono eresie, infedeltà e credenze, che offrono spaccati difficilmente conosciuti senza intaccare virtù, passioni e religiosità. La storia scaturisce da studio, comparazioni, ricerche che se tra loro coevi, possono scaturire notevoli dibattiti che finanziano da sempre la verità nascosta. Ci sarà da stare attenti, ma alla fine tutti andranno via con nuove consapevolezze e senza più dei molti dubbi di cui cercato i fati. L’incontro cercherà di sfatare altre verità nascoste su Celestino V tra cui l’arrivo in quel di Isernia che sembrerebbe non essere mai avvenuto. Certamente il dibattito animerà la serata e ognuno dei partecipanti potrà serenamente porre le proprie vedute circa accadimenti e personaggi che infondono curiosità e fascino.

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it