"Bisogna inserire il personale scolastico fra le prime categorie“, dice Francesca Ruocco, segretaria generale della Flc Cgil.
Lena Gissi, segretaria Cisl Scuola dice: “Certamente mi sottoporrò al vaccino. Ci siamo già fatti portatori dell’idea di farlo fare il prima possibile a docenti, Ata e tutto il personale“.
Secondo Pino Turi della Uil Scuola “il vaccino può essere una soluzione ma ci vuole un programma: con le scuole chiuse a luglio e agosto, come fai a vaccinare gli insegnanti?”
Elvira Serafini dello Snals: “Riteniamo prioritaria la vaccinazione del personale perchè hanno moltissimi contatti durante il giorno. Non scordiamoci delle classi pollaio, ad esempio, dove in una singola giornata si entra in contatto con centinaia di alunni“.
“Sono d’accordo alla vaccinazione. Ma mi preoccupa la lentezza della campagna vaccinale“, dice invece Rino di Meglio, coordinatore Gilda degli insegnanti.