Un nuovo impianto eolico sorgerà in Molise. E' stato appena approvato un progetto per l'installazione di 10 pale che saranno posizionate nel territorio che va da Castelmauro a Roccavivara.
I 10 mostri che non potreranno ristoro nelle casse della Regione saranno molto vicine a un territorio che andrebbe tutelato a livello paesaggistico. Questa decisione della Regione è nettamente avversata dall'associazione Borghi d'Eccellenza e non piace a tutti coloro che sperano in una regione più green ma che rispetti le bellezze del Molise.
"I signori del vento stanno invadendo il Molise - si legge in una nota- con false aspettative e solo per incassare incentivi miliardari che non determineranno nessun beneficio per il territorio se non distruzione del paesaggio a fronte di un contributo eolico che non supera il 5% del fabbisogno elettrico che, se rapportato al fabbisogno energetico produce un insignificante 1,5% max. Speriamo che la politica faccia il suo definitivo mea culpa. Lo sviluppo non può avvenire da sciagure paesaggistiche limitanti identità e partecipazione attiva della popolazione. Se si permetterà questo altro incredibile scempio vuol dire che la regione sceglie oltremodo di morire. Come è stata per la Molisana , si levino gli scudi e si faccia tesoro di come il Molise è biodiverso, incontaminato, bello in natura. Si scelga la vita e non la morte per accidia di pochi arrivisti che si arricchiscono sulle spalle di mal deambulanti vicini alla tomba. Sono pronti altri progetti, altri assalti ad una diligenza vuota per i più e piena per i soliti noti".