«La vecchiaia è un dono e i nonni sono l’anello di congiunzione con i giovani. - ha detto Papa Francesco nell’Angelus - Per questa ragione “ho deciso di istituire la ‘Giornata mondiale dei nonni e degli anziani’, la quarta domenica di luglio, in prossimità della Festa dei santi Gioacchino e Anna, nonni di Gesù.
È importante l’incontro tra nonni e nipoti, perché i nonni davanti a loro sogneranno e i giovani prendendo forza dai nonni andranno avanti. - ha spiegato Bergoglio - La pandemia ha confermato quanto sia necessario tutelare il diritto alla salute per le persone più fragili, auspico che i responsabili delle nazioni uniscano gli sforzi per curare i malati del morbo di Hansen e per la loro inclusione sociale. Saluto con affetto i ragazzi e le ragazze dell’azione cattolica della Diocesi di Roma – alcuni dei quali presenti insieme a lui – riuniti in sicurezza nelle parrocchie o collegi on line in occasione della carovana per la pace. Nonostante l’emergenza sanitaria, anche quest’anno aiutati da genitori, educatori e dai sacerdoti assistenti vanno avanti con l’iniziativa.» - conclude.
È importante l’incontro tra nonni e nipoti, perché i nonni davanti a loro sogneranno e i giovani prendendo forza dai nonni andranno avanti. - ha spiegato Bergoglio - La pandemia ha confermato quanto sia necessario tutelare il diritto alla salute per le persone più fragili, auspico che i responsabili delle nazioni uniscano gli sforzi per curare i malati del morbo di Hansen e per la loro inclusione sociale. Saluto con affetto i ragazzi e le ragazze dell’azione cattolica della Diocesi di Roma – alcuni dei quali presenti insieme a lui – riuniti in sicurezza nelle parrocchie o collegi on line in occasione della carovana per la pace. Nonostante l’emergenza sanitaria, anche quest’anno aiutati da genitori, educatori e dai sacerdoti assistenti vanno avanti con l’iniziativa.» - conclude.