E' stato presentato sul sito web del comune di Isernia il progetto denominato “Educare in Comune" relativo al finanziamento per il contrasto della povertà educativa e per il sostegno delle opportunità educative di persone minorenni.
L'avviso è rivolto a tutti i soggetti privati che appartengano ad una delle seguenti categorie:
• servizi educativi per l’infanzia e scuole dell’infanzia paritarie;
• scuole paritarie di ogni ordine e grado;
• enti del Terzo settore (ente cui si applicano le disposizioni contenute nel Codice del terzo settore (D.lgs. 117/2017);
• imprese sociali;
• enti ecclesiastici e di culto dotati di personalità giuridica.
L'assessore al welfare Pietro Paolo Di Perna ha dichiarato che l'obbiettivo di tale progetto è quello di promuovere azioni a contrasto della povertà educativa in tre aree tematiche: Famiglia come risorsa; Relazione e inclusione; Cultura, arte e ambiente.
Tutte le istanze pervenute, infine, saranno valutate da una Commissione che attribuirà punteggi espressi sulla base dei criteri indicati nell’Avviso.
I termini di scadenza per partecipare alla selezione sono due: le ore 12:00 di venerdì 12 febbraio e le ore 24:00 di lunedì 15 febbraio 2021, secondo i modi e i contenuti indicati nell’Avviso pubblico, di cui si consiglia l’attenta lettura.
L'avviso è rivolto a tutti i soggetti privati che appartengano ad una delle seguenti categorie:
• servizi educativi per l’infanzia e scuole dell’infanzia paritarie;
• scuole paritarie di ogni ordine e grado;
• enti del Terzo settore (ente cui si applicano le disposizioni contenute nel Codice del terzo settore (D.lgs. 117/2017);
• imprese sociali;
• enti ecclesiastici e di culto dotati di personalità giuridica.
L'assessore al welfare Pietro Paolo Di Perna ha dichiarato che l'obbiettivo di tale progetto è quello di promuovere azioni a contrasto della povertà educativa in tre aree tematiche: Famiglia come risorsa; Relazione e inclusione; Cultura, arte e ambiente.
Tutte le istanze pervenute, infine, saranno valutate da una Commissione che attribuirà punteggi espressi sulla base dei criteri indicati nell’Avviso.
I termini di scadenza per partecipare alla selezione sono due: le ore 12:00 di venerdì 12 febbraio e le ore 24:00 di lunedì 15 febbraio 2021, secondo i modi e i contenuti indicati nell’Avviso pubblico, di cui si consiglia l’attenta lettura.