Oggi martedì grasso, arrivano le frittelle con lo zucchero gluten free #lacucinadelceliaco
Ben ritrovati in via del tutto eccezionale in questo martedì grasso per festeggiare l'ultimo giorno di carnevale con le frittelle che mi faceva mia mamma quando ero piccola. Una ricetta fatta con pochi e semplici ingredienti dosati a occhio, senza bilancia, oggi ve la propongo in una versione tutta senza glutine in cui ho cercato di dosare al meglio gli ingredienti, quindi passiamo subito alla ricetta.
INGREDIENTI:
6 uova intere più un albume
5 cucciai di zucchero
100 gr circa di lievito madre senza glutine
1 patata lessa schiacciata
Un bicchiere di latte
600 gr circa di farina senza glutine
Olio di semi di girasoli qb
Zucchero semolato qb
PROCEDIMENTO:
Prendete una ciotola abbastanza grande da poter contenere l'impasto lievitato, mettete le uova intere e l'albume nella ciotola, unite lo zucchero e sbattete un poco con la forchetta per far sciogliere lo zucchero, aggiungete il lievito madre e la patata e mescolate con la mano fino a quando saranno ben amalgamati. Unite il latte mescolando con la forchetta versate poco alla volta la farina fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso. A questo punto coprite la ciotola con la pellicola per alimenti avvolgete con una tovaglia e una copertina. Lasciate lievitare al caldo per circa 5 o 6 ore (il tempo di lievitazione può variare a seconda della temperatura che avete in casa). Vi consiglio di controllare l'impasto dopo circa 3 ore. Una volta lievitato l'impasto scaldate abbondante olio in una padella a bordi alti, quando e ben caldo prendete un poco di impasto con un cucchiaio e aiutandovi con un altro cucchiaio cercate di formare delle palline come una noce circa immergetele nell'olio bollente. Appena si gonfieranno abbassate le fiamma e fate cuocere fino a quando prendono colore, girandole ogni tanto.Una volta cotte scolatele con una schiumarola, passatele calde nello zucchero semolato, sistematele in un vassoio e sono pronte per essere gustate. Vi assicuro che sono una vera leccornia per grandi e piccini.
Buon carnevale e alla prossima ricetta.
Scriveteci al nostro indirizzo di posta elettronica: moliseweb@gmail.com Antonietta Morelli
Stamattina , in occasione del compleanno di Lino Rufo, Inizialmente vuol proporvi, il testo di una delle sue splendide canzoni , tratta dall'album " Le Mutazioni del Lupo ". Come non mai oggi, ognuno di noi ha una guerra nel suo...
Oggi 1 marzo la Chiesa festeggia Santa Agnese Cao Kuiying, martire in Cina 75 a.C. – Fondazione del tempio di Giunone Lucina sull’Esquilino, a Roma, dove si celebravano i Matronalia 222 a.C. – Marco...
Oggi 28 febbraio la Chiesa festeggia i Santi Macario, Rufino, Giusto e Teofilo, martiri 628 – A causa della grande sconfitta nella Lunga guerra contro l'Impero Bizantino (602-628), l'imperatore...
Eccoci ritrovati in questa ultima domenica di febbraio, apoteosi di situazione difficile che stiamo vivendo da circa un anno ormai. Iniziano mancarci tante cose ad esempio gli abbracci. Cosi oggi ho deciso di fare i biscotti noti proprio col...