A comunicarlo è lo stesso sindaco di Larino, Giuseppe Pucchetti, in una nota stampa. In tale comunicato si legge che:
" Considerato che la limitazione nella circolazione delle persone, resta condizione necessaria e doverosa da imporre in ogni modo anche durante le imminenti festivita' pasquali, adottando ulteriori misure restrittive rispetto a quanto previsto dall’ultimo decreto;
considerato che il controllo delle Forze dell’Ordine sarà inevitabilmente rivolto verso le arterie stradali ed i luoghi pubblici, in quanto nelle giornate del 3, 4 e 5 aprile 2021 è stata decisa l’istituzione della zona rossa nel territorio nazionale;
ritenuto pertanto di dover adottare misure ulteriori per contenere il contagio, quali la chiusura totale, nei giorni di Pasqua e Pasquetta, del cimitero comunale e delle strutture di vendita di generi alimentari e di tutte le attività di somministrazione di alimenti e bevande - anche in forma itinerante- vietando anche l’asporto e la consegna a domicilio, per evitare il rischio della formazione di assembramenti incontrollabili;
ritenuto di dover adottare il presente provvedimento contingibile ed urgente in materia di sanità pubblica ai sensi dell’art. 50 del D.Lgs. 267/2000, al fine di tutelare la salute e la sicurezza della popolazione;
Tutto ciò premesso, ritenuta la indifferibile urgenza di procedere in merito,
ORDINA
- Nei giorni 4 e 5 aprile 2021 la chiusura del cimitero comunale;
- Per l’analogo periodo e la chiusura dei supermercati, dei negozi di generi alimentari e di tutte le attività di somministrazione di alimenti e bevande -anche in forma itinerante-, con divieto di effettuare la vendita per asporto e/o con consegna a domicilio.
DISPONE
- Che la Polizia Municipale e le altre Forze dell’Ordine presenti sul territorio siano incaricate del controllo e dell’esecuzione della presente Ordinanza;
- che copia della presente ordinanza venga inviata
- Al Prefettura di Campobasso;
- Al Comando Stazione dei Carabinieri di Larino;
- Alla Guardia di Finanza- Tenenza di Larino;
- Al Comando di Polizia Municipale- Sede ;
- che la presente ordinanza sia pubblicata all’albo pretorio informatico e su altri canali di comunicazione istituzionali.
AVVERTE CHE
Salvo che il fatto non costituisca reato ai sensi dell’art. 650 c.p., la violazione alla presente ordinanza comporta l’applicazione di una sanzione amministrativa che va da euro 25,00 ad euro 500,00 ai sensi dell’art. 7/bis del D. Lgs. 267/2000; "
" Considerato che la limitazione nella circolazione delle persone, resta condizione necessaria e doverosa da imporre in ogni modo anche durante le imminenti festivita' pasquali, adottando ulteriori misure restrittive rispetto a quanto previsto dall’ultimo decreto;
considerato che il controllo delle Forze dell’Ordine sarà inevitabilmente rivolto verso le arterie stradali ed i luoghi pubblici, in quanto nelle giornate del 3, 4 e 5 aprile 2021 è stata decisa l’istituzione della zona rossa nel territorio nazionale;
ritenuto pertanto di dover adottare misure ulteriori per contenere il contagio, quali la chiusura totale, nei giorni di Pasqua e Pasquetta, del cimitero comunale e delle strutture di vendita di generi alimentari e di tutte le attività di somministrazione di alimenti e bevande - anche in forma itinerante- vietando anche l’asporto e la consegna a domicilio, per evitare il rischio della formazione di assembramenti incontrollabili;
ritenuto di dover adottare il presente provvedimento contingibile ed urgente in materia di sanità pubblica ai sensi dell’art. 50 del D.Lgs. 267/2000, al fine di tutelare la salute e la sicurezza della popolazione;
Tutto ciò premesso, ritenuta la indifferibile urgenza di procedere in merito,
ORDINA
- Nei giorni 4 e 5 aprile 2021 la chiusura del cimitero comunale;
- Per l’analogo periodo e la chiusura dei supermercati, dei negozi di generi alimentari e di tutte le attività di somministrazione di alimenti e bevande -anche in forma itinerante-, con divieto di effettuare la vendita per asporto e/o con consegna a domicilio.
DISPONE
- Che la Polizia Municipale e le altre Forze dell’Ordine presenti sul territorio siano incaricate del controllo e dell’esecuzione della presente Ordinanza;
- che copia della presente ordinanza venga inviata
- Al Prefettura di Campobasso;
- Al Comando Stazione dei Carabinieri di Larino;
- Alla Guardia di Finanza- Tenenza di Larino;
- Al Comando di Polizia Municipale- Sede ;
- che la presente ordinanza sia pubblicata all’albo pretorio informatico e su altri canali di comunicazione istituzionali.
AVVERTE CHE
Salvo che il fatto non costituisca reato ai sensi dell’art. 650 c.p., la violazione alla presente ordinanza comporta l’applicazione di una sanzione amministrativa che va da euro 25,00 ad euro 500,00 ai sensi dell’art. 7/bis del D. Lgs. 267/2000; "