Il medicinale è somministrato per infusione (flebo) in vena e sono disponibili le condizioni d'uso proposte.
Le raccomandazioni dell’EMA fanno seguito alla revisione dei dati, compresi quelli di qualità e quelli provenienti da uno studio che ha analizzato gli effetti di sotrovimab in pazienti ambulatoriali adulti con sintomi di COVID-19 lievi, che non hanno bisogno di ossigeno supplementare. Un’analisi preliminare pianificata dello studio ha indicato che sotrovimab ha ridotto il rischio di ricoveri in ospedale per più di 24 ore e il rischio di decesso di oltre l’85% rispetto al placebo: i ricoveri in ospedale per più di 24 ore o il decesso si sono verificati nell’1% dei pazienti (3 su 291) che hanno ricevuto sotrovimab e nel 7% (21 su 292) di quelli che hanno ricevuto placebo.
A lavoro le forze dell'ordine per scoprire l'identità dei responsabili e tentare di recuperare un farmaco vitale per la cura dei pazienti affetti da Covid in Molise. I danni ammonterebbero a circa 100mila euro.
MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it