Il dilagante problema della disoccupazione giovanile porta a interrogarsi su diverse tematiche che riguardano la nostra regione: quale futuro e quale spazio per le giovani generazioni? Il lavoro sarà ancora un'esperienza significativa nell'orizzonte della vita dei giovani? In Italia resta ancora molto da fare per l’inclusione dei giovani nel mondo del lavoro e per aprire nuove prospettive di innovazione nell’economia e nell’amministrazione.
Valorizzazione delle realtà territoriali per renderle maggiormente accessibili ai giovani e testimonianze di coloro che hanno scelto di rimanere in Molise al posto di cercare occupazione altrove. Questi i temi trattati durante l’ultima agorà democratica che si è tenuta nel pomeriggio di ieri a Campobasso. L'evento è stato voluto dalla capogruppo PD del Molise Micaela Fanelli.
L’obiettivo di questo incontro, dal titolo “Giovani e lavoro, le esperienze e le proposte dei giovani molisani”, è stato evidenziare la situazione attuale e le possibilità lavorative per i giovani molisani, rapportandole con i progetti locali ed europei che si stanno sviluppando.
Molti gli ospiti che hanno preso parte all’iniziativa, che si è svolta in presenza ed in diretta zoom: dopo i saluti e l’introduzione da parte di Andrea Vertolo, Segretario Federazione Medio Molise (PD Molise), la parola è passata a Brando Benifei, Capo Delegazione del PD al Parlamento Europeo. Successivamente è toccato a Vittorio Rossi, Vicesegretario PD Molise, ed in seguito è stato il turno di Alfredo Marini, Segretario Regionale Giovani Democratici Molise. L’inizio delle relazioni ha visto come apripista Giacomo D’Arrigo, seguito dai rappresentanti di Isernia Federica Vinci, Vicesindaco del comune pentro, e Umberto Di Giacomo, esponente del partito paneuropeo Volt. È stato poi il turno del docente del Dipartimento di Economia dell’Unimol Fabrizio Nocera e di Mario Masella di “Visitaly”, per poi passare a Tonio Campolieti dell’Associazione “Via dei contrabbandieri” e Alberto Mastrangelo di Fbassociati advocacy and lobbying. L’evento si è avviato alla conclusione con l’intervento dal Consiglio Regionale della Fanelli, accompagnata dal Consigliere regionale 5 Stelle Angelo Primiani, per poi passare a Caterina Cerroni della Segreteria Nazionale Giovani Democratici e all’On. Chiara Gribaudo, Responsabile Missione Giovani della Segreteria Nazionale del Partito Democratico e componente XI Commissione Parlamentare (Lavoro Pubblico e Privato).
I temi sui quali ci si è soffermati nei diversi interventi riguardavano l’importanza del rapporto tra giovani e lavoro mediante il supporto europeo in vista di un rilancio economico del paese e ad un buon utilizzo delle risorse, la necessità di aiutare le piccole - medie imprese del territorio e il porsi come obiettivo quello di ascoltare le esigenze dei giovani e non fermarsi a delle semplici proposte come ci hanno ricordato nelle interviste la capogruppo dem alla Regione Molise Micaela Fanelli e il segretario di federazione Andrea Vertolo.
MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it