"Sto bene a scuola", arriva il quinto appuntamento del progetto a Campobasso. I dettagli - Molise Web giornale online molisano
Domenica - 28 Maggio 2023

"Sto bene a scuola", arriva il quinto appuntamento del progetto a Campobasso. I dettagli

Appuntamento oggi (ore 15-18) e domani (ore 9-12) all'asilo Nidò per il "Training per il benessere degli attori dei servizi all'infanzia 0-6

Oggi 28 - dalle 15.00 alle 18.00 - e domani 29 maggio - dalle 9.00 alle 12.00 - presso l’asilo Nidò in  Natura (C.da Coste di Oratino località Crocella, Campobasso), si terrà il 5° appuntamento previsto  dal progetto “STO BENE A SCUOLA. Training per il benessere degli attori dei servizi all’infanzia  0-6”, dell’APS Formiamoci. 

Con il M° Salvo Russo, professionista internazionale di Body Percussion, gli educatori  parteciperanno al training restaurativo-formativo dell’anima e della creatività, diventando  protagonisti di un’attività coinvolgente ed emozionante scandita da ritmo e musicalità. L’APS Formiamoci nasce nel 2021, spiega la Presidente Fabiana Antonecchia, con l’intento di  contribuire alla formazione di una comunità educante che collabori sinergicamente allo sviluppo del  bambino. Con il primo progetto “STO BENE A SCUOLA. Training per il benessere degli attori dei  servizi all’infanzia 0-6”, finanziato dal bando della Regione Molise “Avviso per il sostegno di  progetti di rilevanza locale promossi da Organizzazioni di Volontariato e da Associazioni di  Promozione Sociale, ai sensi dell’art.72 del D.Lgs n. 117/2017 – Codice del Terzo Settore (Risorse  aggiuntive 2020)”, l’attenzione è rivolta al benessere bio-psico-sociale del bambino, mediante una  riflessione guidata del suo educatore nel contesto nido e scuola dell’infanzia.  Attraverso il progetto si vuole garantire, a chi del bambino si prende cura, un luogo protetto dove  poter stare a contatto con la propria emotività senza sentirsi giudicato e, allo stesso tempo, avere  una guida che possa aiutarlo a tracciare un sentiero di serenità. 

Supportare emotivamente il percorso degli educatori dei servizi all’infanzia 0-6 e sviluppare azioni  comunitarie e di rafforzamento dei legami di vicinanza, con l’obiettivo di creare relazioni  significative e che favoriscano la socializzazione delle persone - attraverso iniziative e percorsi di  coinvolgimento attivo, sono le finalità cui mira il progetto. 

Il percorso coinvolge il personale educativo di due scuole dell’infanzia (una privata e una paritaria)  e otto asili nido privati-autorizzati dai comuni a cui afferiscono, rispettivamente: Campobasso (Nidò  e Nidò in Natura) Isernia (asilo nido, sezione ponte e scuola dell’infanzia Dolci Coccole,  dell’A.P.S. “Dolci Coccole”), Termoli (asilo Nido e scuola dell’infanzia dell’Education School  Arca di Noè Srl), Vinchiaturo, Mirabello Sannitico, Santa Croce di Magliano, Civitanova del  Sannio (asili nido gestiti della Coop. “Soleluna”). 

Grazie alla rete di educatori, in contatto continuo e costante, si sta dando inizio a progetti comuni  per il territorio molisano, che seguono le ultime linee nazionali tracciate per l’infanzia,  abbracciando i principi di innovazione e sostenibilità.

 

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it