COVID - Si va verso il cambio di rotta per quanto riguarda le regole di quarantena esistenti, in particolare, al vaglio del Consiglio Superiore di Sanità la gestione dell’isolamento domiciliare delle persone positive al Covid-19 asintomatiche. In seguito alla valutazione degli esperti, infatti, il ministero dovrebbe riscrivere i criteri, e sulla scia di quanto già deciso in altri Paesi, ci dovrebbe essere una riduzione dell'isolamento da 7 a 5 giorni, se si risulta senza sintomi da almeno 48 ore e se si ha un test negativo già al quinto giorno. Per i casi di positività "lunga" invece si punterebbe a concludere l'isolamento al massimo dopo 15 giorni rispetto ai 21 attuali, in considerazione della minore infettività dopo due settimane.
Intanto cresce la preoccupazione per Centaurus, la nuova variante, e per il rientro a scuola in presenza.
MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it 