
Nel pomeriggio di ieri, 19 settembre, gli allievi del Centro San Damiano di Termoli sono tornati al bosco Fantine di Campomarino. Ad attenderli oltre i Volontari di ABM, il Presidente dell’Archeoclub di Termoli Oscar De Lena.
Dopo aver abbracciato il Re della foresta e controllato la crescita della piantina immessa lo scorso anno, i ragazzi si sono dedicati ai laboratori di archeologia.

I laboratori didattici di Archeologia permettono di conoscere in modo diretto i materiali e le tecniche di produzione in uso in diversi periodi storici e permettono di rivivere le esperienze dell'Uomo antico.
Il percorso ideato propone un approccio attivo e creativo all’apprendimento che si acquisisce attraverso l’operatività e la manualità.
Il telaio antico e la ricerca dei reperti hanno entusiasmato gli allievi.
Una delle allieve ha detto: « È stato un divertente viaggio nella storia per trovare vasi, cocchi, e fare un tappeto; sono felice».
I laboratori sono guidati da animatori specializzati e si svolgono all’aperto in aree appositamente attrezzate.
A conclusione del pomeriggio, i ragazzi hanno ricevuto in dono una maglietta ed a coloro che hanno trovato i reperti nascosti è stato regalato il libro “Piccoli Amici”.
Il Centro di Educazione Ambientale Fantine ha entusiasmato ancora una volta, forse è il caso, per chi non lo conosce, fare una piccola visita al CEA ed al bosco Fantine.
MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it 