Operazione “Round Trip”, Termoli piazza di spaccio della "Batteria di San Severo". 4 arresti - Molise Web giornale online molisano
Lunedì - 25 Settembre 2023

Operazione “Round Trip”, Termoli piazza di spaccio della "Batteria di San Severo". 4 arresti

Tutti i dettagli dell’operazione, di sabato scorso dalla Squadra Mobile di Campobasso. La Cocaina e l'eroina arrivava direttamente da San Severo, in due mesi fruttati circa 180mila euro. Un profitto medio giornaliero superiore a 2mila euro


I dettagli dell’operazione “Round Trip” sono stati resi noti questa mattina nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta in Questura a Campobasso dal capo della Squadra Mobile, Marco Graziano. 
Quattro pregiudicati tratti in arrestato, un 22enne e un 26enne di San Severo, un 36enne e un 38enne di Termoli. «I due arrestati di San Severo non sono due piccoli spacciatori ma ben inseriti nel Clan della "Batteria di San Severo".  Nelle perquisizioni a San Severo e a Termoli abbiamo trovato, oltre al sequestro di tutto il materiale inerente per il confezionamento delle dosi, molti strumenti specifici per lo scasso. Non si esclude che gli stessi, oltre a dedicarsi al mercato dello spaccio, si dedicavano anche a rapine ed altro. Si parla di due soggetti che hanno centinaia di precedenti, uno dei due ha 20 rapine alle spalle».
 
É stata denominata “Round Trip” (andata e ritorno) l’operazione sabato scorso ha portato gli agenti della Squadra Mobile di Campobasso ad arrestare 4 persone con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
 
«Una situazione molto grave soprattutto nel territorio termolese. É molto grande la differenza tra lo spaccio termolese con quello campobassano, infatti a Campobasso la droga viene venduta tramite piccoli spacciatori, al 90% tossico dipendenti, acquistata a San Severo per poi essere tagliata e immessa nel mercato cittadino. A Termoli, invece, la droga viene spacciata direttamente dalla fonte, gli spacciatori non sono locali ma sono figure principali dell’organizzazione sanseverese detta "Batteria di San Severo", un organizzazione ben strutturata e preparata così da poter offrire nel mercato prodotti con qualità superiore e a prezzi inferiori. I sanseveresi riuscivano a rifornire e spacciare al giorno a più di quaranta clienti, di cui il 50%  turisti, utilizzando macchine noleggiate».

La Squadra Mobile con giornaliera attività investigativa fatta di pedinamenti, appostamenti, continui riscontri, osservazione (anche tramite sistemi di videosorveglianza), con il continuo coordinamento da parte della Procura di Larino,  è riuscita a smantellare questo “gruppo” di spacciatori che agiva giornalmente in modo “imprenditoriale” e con modalità professionali. Durante le perquisizioni effettuate per l’esecuzione delle misure  a carico degli indagati, sono  stati rinvenuti e sequestrati numerosi bilancini,  munizioni e altro stupefacente; all’operazione ha partecipato anche il Reparto Volo di Bari e personale del Commissariato di P.S. di Termoli.

 

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it