Mondiali 2022, i social impazziscono e il Molise la fa da padrone - Molise Web giornale online molisano
Domenica - 26 Marzo 2023

Mondiali 2022, i social impazziscono e il Molise la fa da padrone

L’edizione della Coppa del Mondo di calcio del Qatar passerà alla storia per molti motivi: questo mondiale è stato il primo a essere giocato in un paese mediorientale, il primo disputato in inverno e il primo a interrompere tutti i i maggiori campionati di calcio Europei.

Sicuramente gli italiani lo ricorderanno per l'eliminazione dell’Italia ai Play off e i molisani per uno dei rari momenti di gloria concesso alla nostra Regione, spesso in sordina nelle notizie battute dai media.

Di fatti, da qualche giorno gira sui social il video di uno spettatore della partita Belgio-Canada che si riprende tra gli spalti con indosso una maglietta dalla scritta il “Molise non esiste”. Dopo una prima iniziale fase di curiosità la T-shirt è stata fatta risalire a una Cantina di Corovilli, “La Cantina 1959 Artigianeria Molisana”. Poiché il volto non si vede, è ancora avvolta in un alone di mistero l’identità dell’autore del video.

Il tormentone “Il Molise non esiste”, trasformatosi recentemente nell’hashtag #ilmolisenonesiste, si fa risalire al Dottor Gregory Donald Johnson, il quale avrebbe affermato di essersi reso conto che nessuno ricorda qualcosa di tipico del Molise per cui il “Molise non esiste”. C’è dunque tanta autoironia dietro quella maglietta, autoironia che agli italiani non manca di certo. Molte sono state le testate online che, giocando sull’assenza della nazionale alla Coppa del Mondo, hanno creato titoli del tipo “L’Italia non esiste, ma il Molise sì”. Infatti agli italiani, per mandare giù l’amaro boccone della mancata qualificazione, sono rimaste solo due opzioni: scegliere un’altra squadra del cuore da tifare magari consultando le quote scommesse dei mondiali attive anche per le categorie goleador e testa a testa, e fare ricorso alla satira italica che come dicevano i latini “satura tota nostra est” (La satira è un genere tutto nostro). E proprio rifacendosi a questo stile sono spuntati nel web una divertentissima serie di meme. Un esempio è quello dell’immagine che ritrae la nostra nazionale schierata in campo per la foto di rito prima del fischio di inizio. In realtà i calciatori sono in formazione di fronte a un grande schermo perché è da lì che seguiranno la coppa del mondo.

Tra i più presi di mira ci sono Chiellini e Bonucci che in un meme dichiarano “ne dobbiamo mangiare ancora tanta di Macedonia”. Caustica anche la foto in cui Bonucci e Jorginho sono all’aeroporto, contemplando la scritta “Flight to Qatar Cancelled” (Volo per il Qatar-cancellato).

Anche i tifosi inglesi si sono divertiti a ironizzare in risposta ai nostri sfottò per la vittoria dei Campionati Europei. I loro meme vanno dal saluto iconico della compianta Regina Elisabetta nei confronti della nostra nazionale, al più sarcastico “You are staying Rome” (Ve ne restate a Roma), in risposta allo slogan “It’s coming Rome” (Arriverà a Roma) creato dai supporter azzurri in riferimento all’arrivo della Coppa Europea in Italia.

In fondo le battute e gli striscioni divertenti sono alla base del tifo e alcuni slogan sono degni di nota per il loro acume e per la loro ironia. Come nel caso della maglietta “Il Molise non esiste”, che effettivamente ha realizzato un miracolo: regalarci un momento di celebrità "mondiale".