Tutto pronto per un nuovo appuntamento della stagione invernale di “Opera in Molise”, kermesse musicale a cura dell’Assessorato regionale alla Cultura e Turismo in collaborazione con il Conservatorio di Musica Lorenzo Perosi Campobasso.
Un repertorio dedicato interamente al Molise, alla terra di appartenenza e a quelle che sono le tradizioni della regione. Lo stesso che ha ottenuto grande successo la scorsa primavera con l’esibizione alla BIT - Borsa Internazionale del Turismo di Milano.
Un genere musicale, quello della POE, che diviene unico con l’unione tra strumenti della musica colta - quali corno, contrabbasso, pianoforte e fagotto - e strumenti etnici come zampogna, percussioni ed organetto. Da qui il termine “Ecletnica” da cui deriva il nome del gruppo musicale.
Sette i musicisti che saliranno sul palco insieme al Maestro Piero Ricci e alla sua zampogna e fisarmonica: Ernest Carracillo all’organetto, Roberto Petrocelli alle percussioni, Paolo Zampogna al fagotto, Marzo Zampogna al corno, Mariano Antonilli al contrabbasso e Emilia Akhtyamova voce e pianoforte.
Le musiche della POE saranno accompagnate dalla voce narrante di Duilio Vigliotti e dalla Compagnia Cast formata da Salvatore Mincione, Asia Franceschelli e Giovanni Gazzanni.
L’ingresso al concerto e? totalmente gratuito e non occorre la prenotazione.