La struttura di Villa Maria minaccia lo stato di agitazione
Su richiesta dei vertici del Gemelli Molise, si è svolto il tavolo tecnico sulla sanità presso la Prefettura di Campobasso, nei panni del mediatore il prefetto, Michela Lattarulo da poco insediatasi alla guida della prefettura doi Campobasso, il Presidente della Regione Donato Toma e i sindacati dei lavoratori delle due strutture private campobassane.
Tetti di spesa, extra budget, crediti vantati dal Gemelli nei confronti della Regione per diversi milioni e relativi alle prestazioni erogate negli anni passati, firma del nuovo contratto con la Regione per il pagamento delle prestazioni future, questi i nodi da sciogliere e i temi oggi trattati. Il braccio di ferro tra Commissario ad acta alla sanità e le strutture private accreditate sembra infinita. Nel frattempo, a pagarne le spese sono i lavoratori, che aspettano gli arretrati degli stipendi, come fanno notare i sindacati. In sostanza, da un lato, per il Gemelli i fondi che verrebbero stanziati sarebbero insufficienti ad assicurare la continuazione di alcuni servizi, a cominciare da quello salvavita della radioterapia. Dall'altro lato, da parte della Regione c'è il tentativo di limitare eccessive spese tra bugdet ed extrabudget: i fondi sarebbero sufficienti per assicurare la prosecuzioni di alcuni servizi tra i quali anche quello di radioterapia e i tetti di spesa per i privati accreditati li stabilisce il Ministero.
Si temono scioperi e manifestazioni da parte delle strutture private, come Villa Maria, in cui sono due le mensilità retroattive che spettano al personale medico, oltre alla metà di quella di giugno, e per la quale i sindacati dichiareranno lo stato di agitazione domani 2 febbraio, in cui scadrà il temine dei dieci giorni che la Fp-Cisl ha imposto alla struttura per mettersi in regola.
I vertici del Gemelli e quelli della struttura commissariale si rivedranno a Palazzo di Governo fra tre settimane con il con il Prefetto, Michela Lattarulo, prima del pagamento degli stipendi di febbraio che, a causa delle pendenze in corso, restano a rischio, nonostante, dopo l’acconto di 5 milioni erogato dalla Regione qualche giorno fa, il Gemelli è stato in grado di pagare l’ultima mensilità maturata.
MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it 