In un'intervista recente il Presidente della regione Donato Toma si è espresso su un tema fortemente dibattuto nell'ultimo periodo, quello dell'autonomia differenziata delle regioni. In merito a ciò, sul quotidiano 'il Dubbio' ha affermato:
“Sono soddisfatto, poi di certo qualche aggiustamento in sede parlamentare si potrà fare. Se stabiliamo in partenza di quanto abbiano bisogno i cittadini di ciascuna regione per i livelli minimi di assistenza (Lep), poi è giusto che ognuno possa scegliere di avere maggiore autonomia. In finanziaria c’è scritto chiaramente che se non si finanziano non si può procedere con l’autonomia. Forza Italia ha messo i paletti giusti perché l’autonomia differenziata non sia negata a chi la chiede, purché questo non vada a discapito delle altre regioni. Come Forza Italia, abbiamo studiato, concordato ed emendato il ddl assieme ai ministri di Forza Italia. Ci siamo riuniti più volte, come governatori azzurri, con i nostri ministri, in primis Tajani e Casellati e con tutta la governance di Forza Italia. E abbiamo indirizzato il ddl in nome degli interessi non solo del nord, ovviamente, ma anche del sud. Si potrebbe intervenire per esempio nello stabilire in maniera ancora più precisa una programmazione puntuale sulle erogazioni finanziare alle regioni per i Lep. Il discorso da chiarire ancor meglio è che bisogna utilizzare spesa corrente e non spesa per gli investimenti. Per i Lep ci vogliono miliardi su miliardi. Dobbiamo eliminare il rischio che venga usata spesa per gli investimenti”.
MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it