Il Comune di Isernia è sensibile al tema dell’emergenza abitativa derivante da provvedimenti esecutivi di rilascio (sfratti, sgomberi, espropri, ecc.) e, più in generale, alla problematica rappresentata dai bisogni abitativi emergenziali di nuclei familiari privi di una sistemazione abitativa adeguata.
Pertanto, con delibera di Consiglio comunale n. 81, del 19 dicembre 2022, è stato approvato il "Regolamento per l’emergenza abitativa", riconosciuto quale atto regolamentare utile a definire la condizione di emergenza abitativa e ad individuare strumenti e procedure per dare soluzione al problema.
L'art. 8 di tale Regolamento prevede che l’amministrazione comunale si impegni annualmente ad aggiornare una long list, attraverso le manifestazioni di interesse da parte di cittadini disponibili a dare in locazione immobili a prezzi calmierati.
L’amministrazione, sulla base della disponibilità economica, può prevedere l’erogazione di voucher da utilizzare per il pagamento di canoni, o parte di essi, relativi a contratti sottoscritti, con erogazione diretta al locatore.
Quindi, con apposito Avviso consultabile sul sito web dell'ente, è stata avviata una procedura pubblica per l’acquisizione di manifestazioni di interesse da parte di soggetti pubblici o privati che siano proprietari (o in possesso di titolo che consenta la messa a disposizione) di uno o
più immobili da adibire ad alloggio, siti nel Comune di Isernia disponibili in locazione a prezzi calmierati.
Dopodomani, mercoledì 8 febbraio, alle ore 16, nella Sala Raucci di Palazzo san Francesco, sarà firmato l'Accordo Territoriale per la Città di Isernia finalizzato agli affitti a canone agevolato.