125 anni INPS, iniziativa a Campobasso. Boccardo: "Improcrastinabile riforma degli ammortizzatori sociali" - Molise Web giornale online molisano
Giovedì - 01 Giugno 2023

125 anni INPS, iniziativa a Campobasso. Boccardo: "Improcrastinabile riforma degli ammortizzatori sociali"

Si è svolta stamane a Campobasso un’importante iniziativa che ha visto partecipare, insieme a UIL, CGIL e CISL, anche l’Università del Molise e durante la quale si è discusso del ruolo del sindacato e delle sue articolazioni nelle relazioni tra cittadino e INPS. La presenza di ospiti qualificati, tra i quali Fabio Porcelli, componente della UIL nel Comitato di Indirizzo e vigilanza dell'Istituto, ha permesso di avviare una serie di importante di riflessioni, in una fase particolarmente complicata del nostro Paese e ovviamente della nostra regione.
«Personalmente ho sottolineato quanto ormai sia improcrastinabile una riforma degli ammortizzatori sociali, che la UIL chiede ormai da anni e che tenga conto anche dell'attuale mercato del lavoro. Sostanzialmente, come siamo abituati immaginare oggi il sistema pensionistico e previdenziale, non può valere fra alcuni anni quando non abbiamo idea con quali coperture saranno erogate le pensioni, a giudicare dalle contribuzioni di oggi. - afferma la Segrtaria generale UIL Tecla Boccardo - Se si continua a incentivare il lavoro autonomo e quello che prevede contributi forfettari, o comunque in forma ridotta, e non il lavoro adeguatamente retribuito che preveda anche la giusta contribuzione, come potrà mai tenere il sistema dal punto di vista finanziario?
Dopodiché sicuramente INPS, parallelamente ai Patronati, sarà chiamato a nuovi sforzi organizzativi a partire dal prossimo luglio quando entrerà in vigore la riforma del reddito di cittadinanza che prevede la nuova misura, MIA, che certamente prevedrà un ruolo di primo piano dal punto di vista dell'elaborazione e della erogazione del sussidio.
Rispetto alla situazione molisana, invece, serve uno sforzo organizzativo dell’Istituto che stringa rapporti con l’utenza più forti e diretti, vista la scarsa alfabetizzazione digitale che limita l’accesso ai servizi.
Noi, con i nostri patronati, continueremmo a essere protagonisti e lo saremo sempre di più, grazie alla rete e alla presenza sul territorio. Da qui, la firma di un accordo che sancirà un rapporto sempre più stretto di collaborazione con INPS e i suoi uffici.
Collaborazione e condivisione sono gli strumenti più efficaci per affrontare le sfide del futuro!» - conclude Boccardo.

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it