Scienza e fede: dal conflitto al dialogo – Proiezione de “La luce della notte”. E’ il titolo dell’evento in programma venerdì 24 marzo alle ore 18.30 presso la Sala Cinema Sant’Antonio a Termoli.
L’iniziativa è promossa dall’Istituto Boccardi Tiberio, in collaborazione con Associazione Culturale Lilly, Comune di Castelmauro, Comune di Termoli, Casadellibro, INAF e A.D.R.A.M.
Si tratta di un’occasione imperdibile per esplorare il rapporto tra scienza e fede attraverso la riscoperta di una figura straordinaria, Giovanni Boccardi, prete e astronomo molisano vissuto a cavallo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento.
“La luce della notte” è un docufilm, per la regia di Simone D'Angelo, che attraverso fiction e interviste ad astrofisici, storici e divulgatori scientifici ci conduce in un viaggio tra le stelle, alla scoperta della vita straordinaria di padre Boccardi, uomo fuori dal comune, dalle idee moderne e dal carattere impetuoso.
La visione del docufilm sarà impreziosita dagli interventi di Vincenzo Testa, astrofisico, e don Antonio Sabetta, filosofo e teologo.
Ad aprire la serata ci sarà l’attore Alfredo Pea, che nel docufilm interpreta padre Boccardi. Volto storico del cinema italiano, Pea ci regalerà un piccolo gioiello: la lettura di una poesia dello stesso Boccardi, irriverente e ironica. Un inno alla creatività e al talento, scritto nello stile pungente tipico dell’astronomo molisano.
«Ancora una volta il nostro istituto – evidenzia Concetta Cimmino, Dirigente del Boccardi Tiberio – si pone al centro di una nobile iniziativa culturale al servizio del territorio e della riscoperta dei grandi uomini di Termoli e del Molise. Una scuola è tale quando è al centro della comunità in cui vive.»
Moderano la serata Emma Santoro e Gabriele di Salvo. L’accompagnamento musicale è affidato a Mariano Gramegna.
MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it