Continuano ed aumentano i disagi per gli automobilisti molisani sulla Bifernina, cantieri aperti in continua evoluzione con il protrarsi di nuovi lavori di manutenzione stradale. Già da lunedì scorso, 20 marzo, il 'Viadotto Molise II' è interessato dai lavori di manutenzione per l'adeguamento sismico, la sostituzione delle barriere di sicurezza, con nuove barriere salva-motociclisti, e il miglioramento delle opere idrauliche. Un

investimento complessivo di 50 milioni di euro di cui circa 30 già eseguiti.
Per poter effettuare gli interventi - come fa sapere l'Anas - il ponte è chiuso al traffico, in entrambe le direzioni, fino al 6 aprile. I veicoli che attualmente circolano stanno effettuando la deviazione sulla bretella lunga 4 chilometri che fu realizzata due anni fa. Ma non solo. Lungo tutto il tratto stradale, a contribuire ai disagi per gli automobilisti, il numero di semafori presenti, anche solo temporanei. E' il caso del tratto di Ripalimosani, dove, nella mattinata di venerdì, 24 marzo, era stato montato un semaforo ad oggi assente; mentre è presente, proprio questa mattina, un altro semaforo verso l'altezza di Montagano.
Semafori che spuntano come funghi, oltre a quelli già presenti da qualche mese nel tratto compreso tra il Bar Biferno e il bivio di Casacalenda, l'eterno semaforo all'entrata di Casacalenda e la deviazione sulla bretella rendono il passaggio dei veicoli sulla Bifernina un vero e proprio viaggio interminabile.
MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it 