Isernia, nuovo traguardo per la San Giovanni Bosco: scuola accreditata Erasmus + 2021-2027 - Molise Web giornale online molisano
Giovedì - 01 Giugno 2023

Isernia, nuovo traguardo per la San Giovanni Bosco: scuola accreditata Erasmus + 2021-2027

Nuovo traguardo del programma Erasmus raggiunto per l’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco, Isernia.
Dal primo Febbraio, infatti, è scuola accreditata Erasmus + 2021-2027. L’arrivo dell’Accreditamento Erasmus + per progetti di mobilità nel settore dell’istruzione scolastica dell’Azione Chiave 1 del Programma Erasmus + 2021-2027 conferma la dedizione costante dell’Istituto verso il processo di internalizzazione intrapreso ormai da diversi anni. L’Accreditamento darà ulteriori opportunità a docenti e alunni di partecipare a mobilità per l’apprendimento e consentirà, inoltre, ai docenti, dirigenti scolastici e personale della scuola di ottenere un arricchimento professionale e personale attraverso corsi di formazione e job shadowing presso altri istituti europei.
 
L’istituto vanta la presenza di un corposo gruppo di docenti che si dedicano al processo di internazionalizzazione che da tempo porta avanti progetti Erasmus + con passione e dedizione. “ENVISING”, “Euro Movie Makers”, “Teaching the European Arts and Science”, “Open Your Mind to New Technologies” e “Diving Into Digital Language Learning” sono alcuni dei progetti, di cui l’Istituto è stato beneficiario negli ultimi anni, che hanno portato alunni e docenti ad avere scambi culturali con Francia, Spagna, Macedonia del Nord, Bulgaria, Grecia, Polonia, Romania, Portogallo, Polonia e Turchia.
 
Gli obiettivi prioritari sono sempre stati quelli che consentono di migliorare le competenze linguistiche e comunicative di alunni e docenti, potenziare le competenze digitali, favorire il processo di inclusione, incrementare la qualità della professione docente e sensibilizzare alla consapevolezza di una comune identità europea.
 
Essere una scuola accreditata garantirà per i prossimi 4 anni l’accesso ad un finanziamento stabile e continuativo consentendo l’attuazione di nuove strategie di apprendimento che portino ad una sempre maggiore apertura verso l’Europa.

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it