Presentati in Comune gli eventi del Festival dei Misteri 2023. Il calendario - Molise Web giornale online molisano
Martedì - 03 Ottobre 2023

Presentati in Comune gli eventi del Festival dei Misteri 2023. Il calendario

Gravina: “Abbiamo lavorato per aggiungere e per dare una riconoscibilità nazionale e internazionale sempre più marcata all’intera manifestazione"


Con una conferenza stampa svolta oggi pomeriggio nella Sala del Consiglio Comunale di Campobasso, è stato presentato dall'Amministrazione comunale il calendario del Festival dei Misteri, con eventi in città programmati per l'intero mese di giugno e nel quale ovviamente la parte da leone la fanno i giorni della festività del Corpus Domini.

Alla conferenza stampa di presentazione del Festival hanno partecipato il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, la vice sindaca, Paola Felice, il presidente dell'Associazione Misteri e Tradizioni, architetto Liberato Teberino, il presidente della Commissione consiliare Cultura, Nicola Giannantonio, il consigliere comunale Antonio Vinciguerra e Pippo Venditti che ha fornito la sua consulenza e disponibilità all’amministrazione per allestire il gli eventi musicali principali del cartellone.

“Sarà un Corpus Domini che aggiunge e non sottrae, che cresce, - ha detto il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina - basti pensare che quest’anno il Festival dei Misteri potrà fregiarsi sia del patrocinio del Ministero della Cultura che di quello del Turismo, a dimostrazione di come si stia lavorando per dare una riconoscibilità nazionale e internazionale sempre più marcata all’intera manifestazione, con eventi di diversa natura dislocati in varie zone della città, riprendendo il percorso organizzativo testato nella passata edizione, con una cura per i particolari per la quale ringrazio la vice sindaca Paola Felice e l'architetto Liberato Teberino per tutto ciò che con l’Associazione Misteri e Tradizioni mette in campo ogni anno per garantire la perfetta riuscita della sfilata degli ingegni del Zinno per le strade della nostra città.”

“Particolare attenzione quest’anno abbiamo deciso di dedicare ai bambini e alle famiglie – ha detto la vice sindaca Felice - con l’allestimento in via Roma, di un’area appositamente pensata per loro e il loro divertimento. Grazie al lavoro coordinato anche con la Commissione Cultura e per il quale ringrazio il presidente Nicola Giannantonio, siamo riusciti a proporre alla città un cartellone che vedrà un alternarsi di proposte culturali, musicali, di mostre fotografiche ed eventi sportivi che si aggiungono alle consuete proposte previste per la settimana del Corpus Domini e che mirano, sempre di più, così come è nel programma della nostra amministrazione, a sviluppare un modello di marketing territoriale con al centro la nostra festività più sentita e partecipata.”

Grande l’attenzione sugli eventi musicali live previsti per quest’edizione del Festival e dei quali ha parlato Pippo Venditti.

“Oltre ai due concerti a pagamento che l’amministrazione ha già presentato in anteprima nelle passate settimane e che si terranno nell’area eventi di Selva Piana, mi riferisco a quello di Mannarino, previsto per sabato 10 giugno, e a quello di Fabri Fibra, in programma domenica 11 giugno, vi saranno importanti eventi musicali in pieno centro a Campobasso, aperti a tutti gratuitamente, come già accaduto l’anno scorso. – ha spiegato Pippo Venditti - Si inizierà venerdì 9 giugno, con Sergio Caputo e la sua Big Band, che proporranno il concerto “Un sabato italiano 40”, nell’area spettacoli di Piazza della Vittoria, alle ore 21.30. Sabato 10 giugno, sempre nella stessa location in centro, DJ set con Dompero, Dj Uncino e Deliuan che animeranno la piazza con una serata attesa non solo dai più giovani. Infine, domenica 11 giungo, nella serata di Corpus Domini, un vero finale d’autore in Piazza della Vittoria lo proporranno i protagonisti di Passione Live, una "colorata carovana" di musicisti e interpreti di altissimo livello che si è proposta di diffondere e far rivivere la “canzone napoletana” classica e contemporanea attraverso un entusiasmante tour concretizzatosi in una serie di sold-out in location e festival prestigiosi. Tra i protagonisti di Passione Live ci saranno Francesco Di Bella (24Grana), Roberto Colella (La Maschera), Maldestro, Gnut, Flo, Irene Scarpato (Suonne d’Ajere), Simona Boo, Raiz (Almamegretta) e ‘O Zulù (99Posse)”

In conclusione il sindaco ha fornito anche un po’ di numeri per quanto riguarda le prevendite dei due concerti a pagamento che si terranno nell’area eventi a Selva Piana. Per quanto riguarda il concerto di Mannarino, data zero del suo tour estivo, già venduti la metà dei biglietti disponibili, ovvero 2400, con soli posti a sedere. Invece, per il concerto di Fabri Fibra che non avrà posti a sedere, si è già giunti alla cifra di ben oltre 6000 tagliandi venduti e ancora mancano oltre quindici giorni al Corpus Domini.
 

FESTIVAL DEI MISTERI

 
  • Giovedì 1

Mostra “Sub Tutela Dei – Il Giudice Rosario Livatino”

a cura del Centro Culturale di Campobasso

Palazzo di Giustizia – apertura dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00; sabato dalle 9.30 alle 13.00 (fino al 10 giugno)

 

Finali Nazionali Basket 3x3 – Istituti Scolastici Secondari di Secondo Grado

Corso Vittorio Emanuele II – ore 18.00: Sfilata delle delegazioni

Piazza Vittorio Emanuele II – ore 18.30: Cerimonia di Apertura

 

Festeggiamenti in onore di Sant’Antonio di Padova

Concerto “Carmina burana” di Carl Orff  

Orchestra e Coro del Conservatorio di musica “L. Perosi” di Campobasso 

Chiesa di Sant’Antonio di Padova – ore 20.00

 

Molise Foto Incontri Fotografici: “Fotografia inutili” di Luca Bortolato

a cura dell’Associazione il Cavaliere di San Biase 

Piazzetta Palombo – ore 20.30

 
  • Venerdì 2

L’arte del Carosello

Piazza Vittorio Emanuele II (fino al 30 giugno)

 

Finali Nazionali Basket 3x3 – Istituti Scolastici Secondari di Secondo Grado

La Molisana Arena, PalaUnimol, PalaVazzieri e PalaMontini 

Ore 10.00: Sessione mattutina di gare 

Ore 15.00: Sessione pomeridiana di gare

 
  • Sabato 3

Finali Nazionali Basket 3x3 – Istituti Scolastici Secondari di Secondo Grado

Piazzale Castello Monforte

Ore 10.00: Sessione mattutina di gare

Ore 18.00: Cerimonia di chiusura

 

Appuntamento in Giardino

Concerto di Giuseppe “Spedino” Moffa “La zampogna e il suo doppio”

Villa De Capoa – ore 18.30

 
  • Domenica 4 

Natura a 4 zampe!

a cura delle Guardie Ambientali Campobasso

Parco Naturalistico Bosco Faiete – ore 9.30

 

Appuntamento in Giardino

“Lirica in Villa” a cura del duo Priolo e Linares

Villa De Capoa – ore 11.00

 

Appuntamento in Giardino

Concerto dell’Orchestra d’archi Kalòs Enseble

Villa De Capoa – ore 18.30

 

XIX Giornata Nazionale dello Sport – Dal gioco ai giochi

a cura del CONI Molise

Piazza Vittorio Emanuele II – ore 17.00

 
  • Lunedì 5

Mostra fotografica “We Are Who We Are”

a cura di Mino Pasqualone

Circolo Sannitico – apertura dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30 (fino al 14 giungo)

 

  • Mercoledì 7 

CBook – Fiera del libro 

Casa della Scuola – apertura dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00

 
  • Giovedì 8 

Esposizione laboratorio Ceramica

I.C. Colozza

Casa della Scuola

 

Processione del Corpus Domini

Si svolgerà nelle vie del centro città nel pomeriggio

 

Tradizionale fiera del Corpus Domini

Area fieristica ex stadio Romagnoli

 

Ildiavolodeimisteri – Evento di promozione turistica

a cura di ARES

Corso Vittorio Emanuele II n. 55 – ore 17.30

 

Ildiavolodeimisteri – Mostra “Identità Molisana”

a cura di Paolo Pasquale, Marzia Lamelza e Alessia Mendozzi

Corso Vittorio Emanuele II n. 55 – (fino a domenica 11)

 

Ildiavolodeimisteri – “Campuascianerie”: il quizzettone a premi

a cura di ARES e Open Arts Studio

Corso Vittorio Emanuele II n. 55 – ore 19.30

 

Festeggiamenti in onore di Sant’Antonio di Padova

Concerto dell’Orchestra giovanile del Conservatorio di Musica “L. Perosi” di Campobasso, diretta dal M.° Lelio Di Tullio 

Chiesa di Sant’Antonio di Padova – ore 21.00

 

  • Venerdì 9

La Città dei Misteri: tra borghi e tradizioni – appuntamento di promozione e marketing territoriale e mostra mercato dei prodotti tipici molisani

Corso Vittorio Emanuele II – dalle ore 17.00

 

Mercatino di Corpus Domini

a cura di AS.E.C. Confesercenti di Campobasso

Corso Vittorio Emanuele II – dalle ore 17.00

 

Tra Misteri e meraviglie: mostra mercato degli hobbisti molisani

Villa Musenga – dalle ore 17.00

 

Tradizionale fiera del Corpus Domini

Area fieristica ex stadio Romagnoli

 

Misterylandia a via Roma

Area pit-stop per bambini e famiglie con giochi, sorprese e golosità

a cura dei commercianti di via Roma

Via Roma – dalle ore 18.00

 

Via Ferrari in Fest Corpus Domini Edition

Esibizione di DJ e Band accompagnata da percorsi enogastronomici

Via Ferrari – dalle ore 18.00

 

Concerto: Sergio Caputo Big Band – Un sabato italiano 40

Area spettacoli di Piazza della Vittoria – ore 21.30

 
  • Sabato 10

Convegno “Riforma della Sport”

a cura del CONI Molise

Aula Magna della Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso – ore 9.00

 

La Città dei Misteri: tra borghi e tradizioni – appuntamento di promozione e marketing territoriale e mostra mercato dei prodotti tipici molisani

Corso Vittorio Emanuele II – dalle ore 9.30

 

Mercatino di Corpus Domini

a cura di AS.E.C. Confesercenti di Campobasso

Corso Vittorio Emanuele II – dalle ore 9.30

 

Tra Misteri e meraviglie: mostra mercato degli hobbisti molisani

Villa Musenga – dalle ore 9.30

Tradizionale fiera del Corpus Domini

Area fieristica ex stadio Romagnoli

 

Ildiavolodeimisteri – Narrazione tra le illustrazioni della mostra “Identità Molisana”

a cura di ARES e Paolo Pasquale

Corso Vittorio Emanuele II n. 55 – ore 11.00

 

Ildiavolodeimisteri – Da Campobasso al Molise – storie, esperienze e sensazioni - placetelling

a cura di ARES e Paolo Pasquale

Corso Vittorio Emanuele II n. 55 – ore 17.30

 

Ildiavolodeimisteri – Registrazione del video “Pa-pparappà-papappà-parappà…” con il coinvolgimento di campobassani e turisti di tutte le età

a cura di ARES e Open Arts Studio

Corso Vittorio Emanuele II n. 55 – ore 18.00

 

Gruppo Folkloristico di Agnone

Spettacolo itinerante – ore 19.00

 

Misterylandia a via Roma

Area pit-stop per bambini e famiglie con giochi, sorprese e golosità

a cura dei commercianti di via Roma

Via Roma – dalle ore 18.00

 

Via Ferrari in Fest Corpus Domini Edition

Esibizione di DJ e Band accompagnata da percorsi enogastronomici

Via Ferrari – dalle ore 18.00

 

Concerto: Mannarino – Corde 2023

Area eventi Selvapiana – ore 21.00

 

DJ set: Dompero, Dj Uncino e Deliuan

Area spettacoli di Piazza della Vittoria – ore 21.30


 

Domenica 11 CORPUS DOMINI

Annullo filatelico speciale in occasione della Sagra dei Misteri

a cura dell’Associazione Culturale Filatelica Molisana ODV

Porticato di Palazzo San Giorgio – dalle ore 9.30 alle 13.30

 

La Città dei Misteri: tra borghi e tradizioni – appuntamento di promozione e marketing territoriale e mostra mercato dei prodotti tipici molisani

Corso Vittorio Emanuele II – dalle ore 9.30

 

Mercatino di Corpus Domini

a cura di AS.E.C. Confesercenti di Campobasso

Corso Vittorio Emanuele II – dalle ore 9.30

 

Tra Misteri e meraviglie: mostra mercato degli hobbisti molisani

Villa Musenga – dalle ore 9.30

 

Tradizionale fiera del Corpus Domini

Area fieristica ex stadio Romagnoli

 

XI Concorso fotografico “I Misteri”

a cura dell’Associazione Culturale Fotografica “Sei Torri – T. Brasiliano”

Iscrizioni presso Ildiavoloeimisteri – Corso Vittorio Emanuele II n. 55

 

SFILATA DEI MISTERI

a cura dell’Associazione Misteri e Tradizioni – ore 10.00

Benedizione dei Misteri in Piazza Vittorio Emanuele II – ore 13.00

(Con il patrocinio del Ministero del Turismo – Ministero della Cultura)

 

Processione del Santissimo Sacramento

Si svolgerà nel pomeriggio per le strade del centro città

 

Ildiavolodeimisteri – Da Campobasso al Molise – storie, esperienze e sensazioni - placetelling

a cura di ARES e Paolo Pasquale

Corso Vittorio Emanuele II n. 55 – ore 17.30

 

Misterylandia a via Roma

Area pit-stop per bambini e famiglie con giochi, sorprese e golosità

a cura dei commercianti di via Roma

Via Roma – dalle ore 18.00

 

Via Ferrari in Fest Corpus Domini Edition

Esibizione di DJ e Band accompagnata da percorsi enogastronomici

Via Ferrari – dalle ore 18.00

 

Concerto: Fabri Fibra – Live 2023

Area eventi Selvapiana – ore 21.00

 

Spettacolo: Passione Live

Area spettacoli di Piazza della Vittoria – ore 21.30

 

Spettacolo pirotecnico

Ore 24.00

 
  • Lunedì 12

Festeggiamenti in onore di Sant’Antonio di Padova

Chiesa di Sant’Antonio di Padova

Ore 18.00 - Solenne Celebrazione Eucaristica. A seguire Benedizione dei bambini e festa sul sagrato.

Ore 21.00 - Esibizione della band “FABER” di Campobasso

 
  • Martedì 13

Rassegna “Ti racconto un libro” 2023

Librintavola - incontri con cena: “La dieta mediterranea tra innovazione e tradizione” – incontro con Renata Bracale

a cura dell’Unione Lettori Italiani Campobasso

Ristorante “La Grotta di Zi' Concetta” – ore 18.30

 

Festeggiamenti in onore di Sant’Antonio di Padova

Chiesa di Sant’Antonio di Padova 

Ore 18.00 - Solenne Celebrazione Eucaristica. A seguire Processione per le vie del quartiere.

Ore 21.00 - Esibizione della Grande Orchestra di fiati “G. Puccini” Città di Noci (Ba)

Ore 22.00 - Spettacolo pirotecnico da via De Pretis

 
  • Giovedì 15 

Campobasso in Comune: Dal Collegio Sannitico al Convitto Nazionale “M.Pagano”: Storia del centro culturale della città

Relatore: arch. Francesco Lallo - a cura della SIPBC Molise

Circolo Sannitico - ore 18.00

 

Molise Foto Incontri Fotografici: incontro con Tony Gentile

a cura dell’Associazione il Cavaliere di San Biase 

Piazzetta Japoce – ore 20.30

 

Saggio di recitazione: “Parto… nel tempo”

a cura dell’Associazione Culturale A.C.T.

Cinema Alphaville – ore 20.30

 
  • Venerdì 16

Blow Art Festival – VIII edizione

Dj-set Mixed by Helveg & S.P.G.

Blow Up – area giardino ex ONMI – ore 18.00

 

Rassegna “Ti racconto un libro” 2023

“Dalla parte di Alba” – incontro con Michela Monferrini

a cura dell’Unione Lettori Italiani Campobasso

Circolo Sannitico – ore 18.30

 

Blow Art Festival – VIII edizione

Teatro: “Pallottole su Brodway”

a cura dell’Associazione Culturale A.C.T.

Cinema Alphaville – ore 21.00

 
  • Sabato 17

Festival delle Erbe – Sapienza antiche e nuovi stili di vita

Tavole rotonde, musica, laboratori e mostra mercato

Villa De Capoa – dalle ore 10.00 alle 23.00

 

Raduno Mini Cooper

Corso Vittorio Emanuele II – dalle ore 10.00 alle 18.00

 

Non ci resta che ridere

a cura dell’I.C. “D’Ovidio” di Campobasso 

Circolo Sannitico – ore 18.00

 

Blow Art Festival – VIII edizione

Presentazione del libro “Mixed by Erry” di Simona Frasca

Blow Up – ex ONMI – ore 18.00

 

Blow Art Festival – VIII edizione

Teatro: “Pallottole su Brodway”

a cura dell’Associazione Culturale A.C.T.

Cinema Alphaville – ore 19.30

 

Festival delle Erbe

Concerto Donato Santoianni Quartet

Villa De Capoa – ore 21.00

 

Blow Art Festival – VIII edizione

Omaggio a Demetrio Stratos – La mela di Odessa (1920)

a cura di DbReworks Electronics

Blow Up – ex ONMI – ore 21.00 (a seguire Mixed by Helveg & S.P.G.)

 
  • Domenica 18

Festival delle Erbe – Sapienza antiche e nuovi stili di vita

Tavole rotonde, musica, laboratori e mostra mercato

Villa De Capoa – dalle ore 10.00 alle 20.00

 

Saggio di recitazione 

“Una Vita da Attore” (bambini da 6 a 9 anni)

“Lo sparafilm” (ragazzi da 10 a 13 anni)

a cura dell’Associazione Culturale A.C.T.

Piazzetta Palombo – ore 10.00

 

Festival delle Erbe

Concerto per nyckelharpa e chitarra di Rosanna Fanzo e Teresa Vendemmiati: “A dieci passi dal biancospino - Danze e faccende del solstizio e d'Europa”

Villa De Capoa – ore 19.30

 

  • Venerdì 23

Festività di San Giovanni Battista

Concerto “Cicirinella Live tour” della Tequila & Montepulciano Band

Largo Convento San Giovanni dei Gelsi – ore 21.00

 
  • Sabato 24

Mostra “Il Cartoliniere Campobafforum” di Antonio Mascia

a cura dell’Associazione Culturale Filatelica Molisana

Circolo Sannitico – aperta dalle ore 16.00 alle 19.00 (fino al 2 luglio)

 

Festività di San Giovanni Battista

Chiesa di San Giovanni dei Gelsi

ore 18.00: Solenne Concelebrazione Eucaristica 

ore 19.00: Processione per le vie del quartiere.

ore 21.00: Concerto Après La Classe

  • Domenica 25

Concerto: Classico, Romantico e Pellicole

a cura di Kalòs Ensemble

Teatro Savoia – ore 19.00 (biglietti su livetickets.it)

  • Lunedì 26

AeQuilibrium Cup – Trofeo delle Regioni 2023

a cura di FIPAV Molise

Piazza Vittorio Emanuele II – dalle ore 15.00

(Incontri presso le strutture sportive della città – fino al 1° luglio 2023)

  • Giovedì 29

“Oh!Diss’ea – Viaggio di un uomo solo con equipaggio” con  Roberto Ciufoli, Simone Colombari e Max Paiella – Progetto “Corpus Homini”

a cura dell’Associazione CuoreNonMente

Teatro Savoia – ore 21.00

  • Domenica 2 luglio

XVII Raduno Nazionale Club 500 Campobasso

a cura del Club 500 Campobasso

Corso Vittorio Emanuele II – ore 7.00

Festival Janigro

Malatesta

 

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it