Si chiuderà prestissimo uno dei capitoli più importanti della storia della comunicazione,
Le circa 16mila cabine telefoniche pubbliche presenti su tutto il territorio italiano verranno smantellate.
Con l'avvento dei telefoni cellulari la loro presenza è ormai da considerarsi superflua, questo il motivo della loro graduale rimozione. A rimanere attive saranno solamente quelle presenti negli ospedali con almeno dieci posti letto, nelle caserme con almeno 50 occupanti o nelle carceri, oltre ad essere garantite dove non arriva la copertura della rete mobile, ad esempio i telefoni pubblici installati nei rifugi delle montagne.
Secondo quanto riportato da Fanpage, l'Agcom, dopo una consultazione pubblica che ha trovato in larga misura d'accordo tutti gli operatori, ha stabilito che Tim non è più obbligata a garantire il servizio pubblico e può iniziare a smantellarlo. Si tratterà comunque di un processo graduale che si concluderà nel giro di qualche anno. Il processo si inquadra nell’attuazione della direttiva europea 2018/1972 che prevede di modernizzare le telecomunicazioni negli stati membri dell'UE. Spariranno anche gli elenchi telefonici, anch'essi soppiantati da internet e dalle rubriche "digitali" degli smartphone.
Stando a quanto riportato da un sondaggio effettuato da Swg per conto dell'AgCom meno dell’1% degli intervistati ha usato i telefoni pubblici nei 90 giorni precedenti e addirittura il 12% non ha mai fatto chiamate da questi apparecchi. Oltre l’80% della popolazione non sente più l’esigenza di utilizzare questo servizio e tre persone su quattro non saprebbero neanche dove cercare una cabina nei pressi di casa. Secondo la stessa indagine di mercato per circa il 70% della popolazione le cabine telefoniche non sono indispensabili. A ciò si aggiunga anche il fatto che sono state solo 118 le chiamate fatte dai telefoni pubblici nel 2021, 3 delle quali ai numeri di emergenza.
Questo sito si serve dei cookie di Google per fornire i propri servizi e per analizzare il traffico e per l'utilizzo della pubblicità di Google AdSense. Le informazioni sull'utilizzo di questo sito da parte tua vengono condivise con Google. Utilizzando questo sito accetti l'uso dei cookie.