Nella giornata di ieri, martedì 30 maggio, 14 studenti delle classi delle classi 3A e 3B del Liceo “F.D’Ovidio”- dell’Omnicomprensivo Magliano di Larino, hanno concluso l’interessantissimo percorso di PCTO dal titolo ONLINE - ONLIFE: DIRITTI IN INTERNET - ....Vivere onlife, una vita che non distingue più tra online o offline”.
Alla manifestazione conclusiva ha partecipato la tutor esterna, prof.ssa Mariangela D’Ambrosio, ricercatrice in Sociologia generale presso il Dipartimento di Economia dell’UNIMOL e formatrice EDI Onlus. Il percorso, che ha coinvolto gli studenti durante tutto l’anno scolastico in corso, è stato progettato dal team PCTO del D’Ovidio come prosecuzione della sperimentazione dei “Curricoli digitali" coordinata dalla prof.ssa Lucia Iantomasi, animatrice digitale dell’Omnicomprensivo Magliano di Larino, e realizzata nel precedente anno scolastico in collaborazione con una rete di scuole, con l’Università del Molise, con la Cooperativa sociale E.D.I. e con il CREMIT(centro di ricerca sull’educazione ai media, all’innovazione, alla tecnologia). Nel corso dell’anno gli studenti, guidati dai tutor scolastici, prof.ssa Maria Grazia Armento e prof.ssa Lucia Iantomasi, e dalla tutor esterna, prof.ssa Mariangela D’Ambrosio, hanno svolto una serie di attività laboratoriali volte a sviluppare la consapevolezza della cittadinanza digitale, a rafforzare il senso di responsabilità dei giovani cittadini utenti della rete, ad approfondire il tema delle “competenze digitali” con particolare riguardo al tema della privacy e della sicurezza online attraverso l’uso consapevole dei nuovi dispositivi digitali e dei Social Network, nonché al tema così attuale delle relazioni onlife (cyberbullismo; sexting; revengeporn; reputation online; violenza in rete). Le classi coinvolte nel progetto hanno altresì partecipato al al Safer Internet Day - Giornata dedicata all’uso responsabile della rete, utilizzando anche tutto il kit didattico messo a disposizione all’interno del progetto Generazioni Connesse.
Protagonisti dei lavori della mattinata di martedì 30 maggio sono stati appunto gli studenti che hanno documentato il percorso svolto, presentando i prodotti digitali da loro realizzati durante l’esperienza: video, podcast, articoli e siti creati ad hoc per la disseminazione dell’esperienza.
MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it 