Festa della Repubblica, i luoghi della cultura aperti il 2 giugno - Molise Web giornale online molisano
Sabato - 30 Settembre 2023

Festa della Repubblica, i luoghi della cultura aperti il 2 giugno

In occasione della Festa della Repubblica e della prima domenica del mese i musei ed i luoghi della cultura statali gestiti dalla Direzione Regionale Musei Molise e dal Parco Archeologico di Sepino resteranno aperti al pubblico con i nuovi orari.

In Molise sarà quindi possibile visitare venerdì 2 giugno e domenica 4 giugno, con bigliettazione gratuita, i seguenti luoghi statali secondo i nuovi orari di seguito specificati:

- Museo di Palazzo Pistilli Aperto 08:15-14:00

- Museo Sannitico Aperto 08:15-19:00

- Castello di Capua a Gambatesa 10:15-17:30, con prolungamento dell’orario di apertura di un’ora e mezzo dal 30 maggio 2023.

- Castello di Civitacampomarano 10:15-17:30, con prolungamento dell’orario di apertura di un’ora e mezzo dal 30 maggio 2023. Il Castello nei giorni 2, 3, 4 giugno 2023 in occasione del Civta street fest effettuerà un’apertura straordinaria fino alle ore 22.

- Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia 08:15-19:00.

- Museo Nazionale di Castello Pandone 08:15-19:00.

- Complesso monumentale di San Vincenzo al Volturno 10:15-17:30, con prolungamento dell’orario di apertura di un’ora e mezzo dal 30 maggio 2023.

- Museo archeologico di Santa Maria delle monache 08:15-14:00.

- Santuario italico di Pietrabbondante 10:15-17:30, con apertura anche di martedì a partire dal 23 maggio 2023.

- Museo Archeologico di Venafro 08:15-14:00.

- Parco archeologico di Sepino – Museo della Città e del Territorio 08:15-19:15 con estensione dell’orario di apertura a partire dal 1° maggio 2023.

- Parco archeologico di Sepino – Area archeologica di Altilia -Saepinum 08:15-19:15 con estensione dell’orario di apertura a partire dal 1° maggio 2023.

Si ricorda che ingresso nei siti è possibile fino a 30 minuti prima della chiusura.

Per informazioni contattare la Direzione Regionale Musei Molise al numero 0874-431386 oppure è possibile collegarsi al sito web https://www.musei.molise.beniculturali.it

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it