Maltempo: fiume di fango invade strada tra Bojano e Fossalto. Situazione critica anche sulla Fresilia, a Mirabello e Cantalupo - Molise Web giornale online molisano
Lunedì - 25 Settembre 2023

Maltempo: fiume di fango invade strada tra Bojano e Fossalto. Situazione critica anche sulla Fresilia, a Mirabello e Cantalupo

Non si arresta l’ondata di maltempo che ha colpito il Molise. Nel pomeriggio di ieri, giovedì 1 giugno, un fiume di fango e detriti, all’altezza della centrale idrica di Casalciprano, ha invaso una strada di collegamento alla Fondovalle Biferno al chilometro 13 tra Bojano e Fossalto rendendo proibitivo l’accesso alla Statale, a sua volta invasa dalla massa d’acqua all’altezza dello svincolo. Sul posto sono intervenuti il personale dell’Anas e dei Vigili del Fuoco di Campobasso e una pattuglia dei carabinieri per regolare il traffico.
Situazione simile sulla Fresilia, l’arteria che collega la Statale Bifernina a Frosolone e ai paesi ricadenti in questo versante, per gli allagamenti in seguito alle precipitazioni intense del pomeriggio di ieri.
Sul posto Vigili del Fuoco e Carabinieri coadiuvati dal Comune di Casalciprano che ha messo a disposizione alcuni mezzi meccanici per gli interventi che si sono resi necessari per liberare la carreggiata dal fango e dai detriti.
Anche in centro a Mirabello sannitico, si è creato un vero e proprio fiume d'acqua che ha invaso strade, scale e marciapiedi e oggi si contano i danni a Cantalupo del Sannio, dove ieri è esondato il fiume Rio, che ha invaso terreni e strade e provocato danni alle produzioni agricole.
 

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it