'Mangia-fuoco', domani al Pertini di Campobasso presentazione dei lavori previsti dal progetto - Molise Web giornale online molisano
Sabato - 30 Settembre 2023

'Mangia-fuoco', domani al Pertini di Campobasso presentazione dei lavori previsti dal progetto

Martedì 6 giugno 23, dalle ore 12:00 alle ore 14:00, presso l’Auditorium dell’I.I.S.S. ‘S. Pertini’ di Campobasso, i ‘protagonisti’ del progetto ‘MANGIA FUOCO’, nello specifico gli studenti delle classi:
•    II D – indirizzo Biotecnologico, Biennio comune;
•    II B - indirizzo Linguistico;
guidati dalla professoressa Incoronata Ricciardella, presenteranno e condivideranno i lavori previsti dal progetto medesimo e realizzati dagli stessi durante l’anno scolastico.
In particolare quelli della:
•    ‘II D’ presenteranno le varie fasi della piantumazione degli arbusti all’interno del neonato “Vialetto degli arbusti” unitamente alla determinazione del calcare – l’elemento più importante ai fini della fertilità del terreno - e dei nitrati presenti nell’area che ospita i 106 arbusti messi a dimora e curati dagli stessi;
•    II B attraverso l’utilizzo della piattaforma ‘SPATIAL’ - nata per far vivere l'esperienza del Metaverso attraverso varie room appositamente create - introduranno al "Museo virtuale del fuoco" caratterizzato da quadri relativi alle varie rappresentazioni molisane che hanno come protagonista l’elemento fuoco. 
L’obiettivo perseguito da ‘MANGIA FUOCO’ - ‘Formare giovani Uomini (femmine e maschi) attuando ‘cambia-menti’ - è stato centrato in soli 6 mesi di attività. Al di là dei risultati già ottenuti dallo stesso, è l’entusiasmo dimostrato da studenti e docenti che ne testimoniano la bontà e la portata!
Prossima tappa: coinvolgere e attivare gli 800 mila molisani nel mondo e renderli orgogliosi di avere i riti del fuoco più grandi e più numerosi al mondo!
‘MANGIA FUOCO’ è una iniziativa dell’Osservatorio Molisano sulla Legalità (OML) realizzata in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale (USR) MOLISE, l’Università degli Studi del Molise e il Centro di Ricerca BIOCULT e gode del patrocinio di prestigiosi Enti e Istituzioni locali e nazionali.

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it