Esperanto: formulate proposte per la diffusione della lingua, della cultura e dell’idea esperantista - Molise Web giornale online molisano
Martedì - 03 Ottobre 2023

Esperanto: formulate proposte per la diffusione della lingua, della cultura e dell’idea esperantista

Dopo  l’incontro a Castelpetroso organizzato dall’UECI (Unione esperantista cattolici italiani), il 2 giugno, al quale hanno partecipato alcuni esperantisti del Lazio e del Molise, sono state formulate delle proposte che dovrebbero vedere coinvolti esperantisti e simpatizzanti, per la diffusione della lingua, della cultura e dell’idea esperantista che si basano sulla comunicazione alternativa facilitata e la cooperazione tra i popoli.  

Dopo la fase prettamente religiosa nelle lingue esperanto ed italiana  è stato realizzato un dibattito  sull’importanza della valorizzazione delle culture e delle lingue minoritarie.

Grazie ai moderni mezzi tecnologici  è possibile formarsi in esperanto in moltecipli modi e per persone di tutte le età. La rete offre numerosi percorsi. L’esperanto essendo una lingua neutrale e che non appartiene a nessun popolo è senza frontiere, quindi la sua civiltà e tradizione abbraccia tutte le culture. La parte conclusiva è stata dedicata all’incontro con  persone  italiane straniere presenti  a Castelpetroso incuriosite dalla bandiera esperantista,

A breve  partiranno degli incontri presso la sede ANSI di Campobasso (Associazione Nazionale Scuola Italiana), per informare circa le numerose opportunità formative  tra le quali  la lingua e la cultura esperantista.

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it