Corpus Domini sostenibile: navette gratuite per sfilata e concerti. Niente giostre e incertezza meteo - Molise Web giornale online molisano
Martedì - 26 Settembre 2023

Corpus Domini sostenibile: navette gratuite per sfilata e concerti. Niente giostre e incertezza meteo

Nonostante il mancato appuntamento quest'anno con le giostre e l'incognita meteo, date le frequenti precipitazioni a carattere piovoso che si stanno abbattendo sul capoluogo, tutto è pronto per la festività del Corpus Domini a Campobasso. Il centro cittadino si inizia a blindare in occasione del Festival dei Misteri, questa mattina presentate alla stampa, dall'assessore Simone Cretella,  il piano della mobilità per raggiungere il centro cittadino e lo stadio. Previsto un grande afflusso di turisti per la sfilata dei Misteri, l'area fieristica e i due concerti allo stadio del 10 e 11 giugno al Selvapiana. A supporto dei cittadini e dei turisti saranno presenti dei depliant negli info point dove si potranno consultare i vari percorsi ed orari serviti dalle navette gratuite per la sostenibilità della viabilità campobassana. 
La concentrazione di eventi ed attività nel centro cittadino in occasione del Festival dei Misteri limiterà notevolmente, come di consueto, la disponibilità di parcheggi in città, pertanto guadagnarsi un posto in prossimità della fiera sarà tentare impresa pressoché impossibile. La raccomandazione è quindi quella di muoversi prevalentemente a piedi da tutte zone limitrofe all'area murattiana oppure, per chi proviene da quartieri e contrade più distanti, parcheggiare a debita distanza dal centro che può essere raggiunto a piedi in pochi minuti, date le brevi distanze.
Il tecnico Marchesani ha illustrato in dettaglio il servizio mobilità in occasione della giornata di domenica, dove sarà predisposto, in accordo con la SEAC, un servizio navette gratuite, sin dalle 08.00 del mattino, dalla zona industriale-via Ferro (partenza zona Decathlon e Mc Donald/S Giovannello) fino via Mazzini, da Vazzieri/San Giovanni fino a largo Carile (accesso sovrappasso), e dal parcheggio Selvapiana fino alla rotonda via Monforte/via Milano.
Confermato anche il servizio navetta che sarà attivato per il concertone finale di Fabri Fibra, a partire dalle 18.00, sia da via Monforte (rotonda via Milano) che dal terminal Bus, verso Selva Piana, ovviamente con corse di ritorno a fine concerto.
«Agli spettatori del concerto che affluiranno in auto all'area di Selvapiana da Campobasso, si raccomanda di condividere l'auto viaggiando "a pieno carico", con tre/quattro passeggeri, preferendo l'area di parcheggio "Monforte", presso i distinti dello stadio, onde evitare di accavallarsi con i flussi provenienti da fuori città e che arriveranno tramite la tangenziale, quindi dal lato "ex centro vaccinale", che invece potranno fruire del parcheggio "curva sud" adiacente all'area concerti e di quelli della Motorizzazione Civile e della Cittadella dell'Economia che per l'occasione resteranno aperti al pubblico. In totale saranno oltre 1600 i posti auto disponibili nelle aree limitrofe all'evento.
Tutti i dettagli e le mappe del piano di mobilita, anche informato digitale, sono disponibili sul del Comune di Campobasso e sul materiale informativo in distribuzione presso il punto informazioni turistico del Comune e sugli autobus urbani della SEAC».
 

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it