Torna il Bonus 18 app. Dopo mesi di dubbi e incertezze l'incentivo di 500 euro da spendere nell'ambito dell'istruzione introdotto da Renzi è stato riconfermato per quello che sembrerà essere il suo ultimo anno di vita.
Stando a quanto riportato da Orizzontescuola.it, dal 31 gennaio anche chi è nato nel 2004 può presentare la richiesta per l’incentivo da 500 euro – spendibile fino alla scadenza del 30 aprile 2024. Per farlo è necessario scaricare la “18App” o registrarsi sul sito 18app.italia.it.
Prosegue il sito: "Il bonus cultura è utilizzabile per una serie di acquisti: dal biglietto per il cinema o concerti o eventi culturali ai libri, dall’ingresso ai musei a monumenti o spettacoli teatrali. Si può spendere anche per corsi di musica, teatro o lingua straniera, ma anche per comprare musica in cd, vinile o online. La somma riconosciuta potrà essere utilizzata anche per l’acquisto di abbonamenti a quotidiani, sia in formato cartaceo che digitale. Sono invece escluse alcune tipologie di spese quali gli abbonamenti alle piattaforme streaming e tutti i contenuti che incitino alla violenza e al razzismo. Fuori dalla lista anche i dispositivi tecnologici come smartphone, pc e tablet".
Il bonus cultura 2023 può essere richiesto dai ragazzi nati nel 2004 dal 31 gennaio 2023 al 31 ottobre 2023. L’importo di 500 euro, deve essere speso entro il 30 aprile dell’anno successivo rispetto a quello della registrazione.
Come anticipato, questo sarà l'ultimo anno in cui il bonus manterrà la forma che conosciamo. A partire dal 2024 infatti l'incentivo verrà scisso e avremo quindi la
Carta Cultura Giovani enla
Carta del Merito, per le quali il governo stanzierà un totale di
190 milioni di euro e che presenteranno nuove modalità di spesa per i neo-diciottenni.
Spiega Orizzontescuola: "La Carta Cultura Giovani sarà riconosciuta ai residenti nel territorio nazionale che fanno parte di nuclei familiari con Isee fino a 35mila euro e sarà assegnata e utilizzabile nell’anno successivo a quello del compimento dei 18 anni. Poi c’è la Carta del Merito che sarà attribuita a chi si sarà diplomato con cento centesimi. Entrambe le Carte saranno cumulabili e disponibili a partire dalla classe 2005: i ragazzi e le ragazze, cioè, che compiono i 18 anni nel corso del 2023".
MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it 