Carente l’assistenza ospedaliera. Dall’indagine risulta comunque che i punteggi sono in miglioramento. Sull’autonomia differenziata: “Ddl Calderoli legittimerà le diseguaglianze Nord-Sud”
In Molise nel 2021 il punteggio totale degli adempimenti della Regione ai Livelli essenziali di assistenza (Lea), ovvero le prestazioni che il Servizio sanitario nazionale eroga gratuitamente o tramite il pagamento di un ticket, è stato di 196,9 (punteggio massimo 300).
Secondo l’analisi della Fondazione Gimbe il Molise si è posizionato 17esimo tra le Regioni e le Province autonome, risultando inadempiente secondo il Nuovo sistema di garanzia (Nsg) con un punteggio insufficiente nell’area dell’assistenza ospedaliera.
Paradossalmente, rispetto all’anno precedente, nel 2021 i punteggi della Regione sono migliorati (+23,7).
Sul fronte dell’autonomia differenziata, dalla stessa indagine Gimbe è emerso che “il gap Nord-Sud in sanità è ormai strutturale” e il Ddl Calderoli “legittimerà normativamente le diseguaglianze”, come affermato dal presidente della Fondazione, Nino Cartabellotta.
MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it