«Mai come quest'anno c'è stato un turismo di passaggio: gruppi, coppie e famiglie che hanno fatto il tour dalla costa verso l'interno del Molise alla scoperta di borghi, monumenti e luoghi paesaggistici e naturalistici. - così all'ANSA lo chef Bobo di Guglionesi (Campobasso) - Il turismo è cambiato rispetto anche a 10-20 anni fa. - aggiunge - Ora c'è molta attenzione ai prodotti enogastronomici del territorio e verso la cultura. Non solo spiaggia e mare, ma anche tour culinari e alla scoperta di siti archeologici e monumenti. Tra le mete più richieste Pietrabbondante, Sepino, Civita Superiore di Bojano in provincia di Campobasso, con un borgo medievale rimasto intatto nel tempo, senza dimenticare Castel San Vincenzo, Capracotta, le morge di Pietracupa e Pescopennataro, in provincia di Isernia.
Tutti hanno voluto degustare prodotti enogastronomici del territorio. - conclude - Il Molise lo giro da anni e, nonostante tutto, c'è sempre da scoprire qualcosa. Cercano molto i prodotti del territorio e la storia del Molise. Invito gli amministratori ad aumentare gli sforzi per far conoscere meglio questa regione perché ci sono località turistiche meravigliose e davvero l'economia potrebbe crescere.»
MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it