Circolo Sannitico Campobasso: da febbraio a aprile 2023 "I suoni e l’osso". Primo appuntamento domani 2 - Molise Web giornale online molisano
Mercoledì - 06 Dicembre 2023

Circolo Sannitico Campobasso: da febbraio a aprile 2023 "I suoni e l’osso". Primo appuntamento domani 2

Il Comune di Campobasso, Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il Ministero della Cultura, l'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale Archivio di Stato di Campobasso, l'Università degli Studi del Molise – Centro di Ricerca BIOCULT e la Bibliomediateca comunale di Campobasso presenta "I suoni e l’osso" da febbraio a aprile 2023 a Campobasso, Circolo Sannitico.


Il primo appuntamento è domani, giovedì 2 febbraio, ore 17.30, con la presentazione del volume di Antonio Di Cintio "Il poeta gentile. Celestino Ciaralli e il canto a braccio di Amatrice" (Morlacchi Editore, 2022). L’opera racchiude la storia del poeta Celestino Ciaralli (1919) ancora oggi riconosciuto come uno dei più talentuosi e rappresentativi cantori e dei maestri dell’improvvisazione poetica della sua generazione. Ripercorrendo la sua vita e la sua produzione artistica, si riscoprono aneddoti della storia di Amatrice e del suo ricchissimo patrimonio culturale, di cui il canto improvvisato – eseguito da solo o con l’accompagnamento della zampogna – rappresenta uno degli aspetti più affascinanti ed arcaici, legato a doppio filo alla millenaria tradizione pastorale e transumante dell’Appennino centrale. Non a caso, fin dai suoi albori del quattordicesimo secolo, l’ottava rima ha rappresentato una delle espressioni più sincere e rappresentative della poesia italiana, sia colta che popolare, fenomeno che nel tempo seppe affascinare tanti grandi nomi della nostra cultura, da Alessandro Manzoni a Benedetto Croce, fino ai più recenti Aldo Fabrizi, Francesco Guccini e Roberto Benigni.

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it