Nuove accuse per l'ex broker molisano Torzi: le azioni della società Ades scomparse nel nulla - Molise Web giornale online molisano
Mercoledì - 06 Dicembre 2023

Nuove accuse per l'ex broker molisano Torzi: le azioni della società Ades scomparse nel nulla

Come riportato in maniera dettagliata dalla Stampa, una nuova inchiesta coinvolge Gianluigi Torzi, il broker molisano già finito agli onori della cronaca per la questione del palazzo londinese di proprietà del Vaticano. Dopo la presunta truffa alla Cesare Pozzo e quella da un miliardo di euro su operazioni di cartolarizzazione di crediti sanitari, nuovi capi di accusa a carico del broker da parte della Procura di Milano: nel dettaglio, si parla di manipolazione del mercato, corruzione tra privati, ostacolo all'attività degli organi di vigilanza e false comunicazioni sociali.

L'inchiesta riguarda Aedes, storico gestore immobiliare milanese, e il suo azionista principale Augusto spa (oggi in liquidazione): i presunti reati, commessi tra il 2017 e il 2019, riguardano una serie di «operazioni simulate e artificiose concretamente idonee - si legge nel capo di imputazione - a provocare una sensibile alterazione del prezzo delle azioni di Aedes». Tra le contestazioni mosse dal pm c'è il «finanziamento delle società Augusto spa» e Aedes avvenuta attraverso la «sottoscrizione di un combinato prestito obbligazionario» per un importo di 25 milioni dietro il quale si sarebbe celata la «dismissione di un significativo pacchetto azionario di controllo della quotata». Inoltre, è stata ipotizzata anche la diffusione di false notizie «atte a ingannare il mercato» in merito alla solidità di operazioni di aumento di capitale e di finanziamento di investimenti con la conseguenza di una alterazione del «prezzo delle azioni» - così riporta il quotidiano La Stampa. 

MoliseWeb è anche su Telegram: clicca qui per iscriverti https://t.me/moliseweb_it